• Denti dei cavalli: l’importanza della cura
18.11.2024
1 min(s)

Denti dei cavalli: l’importanza della cura

I denti dei cavalli sono fondamentali per la loro salute e il loro benessere

A differenza degli esseri umani, i denti dei cavalli crescono per tutta la vita, con la corona esterna che si consuma e viene sostituita da quella interna. Questo processo è influenzato dalla masticazione, che può portare alla formazione di punte dentali a causa dell’inclinazione naturale delle arcate.

 

Perché è cruciale la cura dentale

 

Per mantenere una bocca sana, i cavalli necessitano di controlli odontoiatrici regolari ogni anno e la frequenza può aumentare a seconda dell’età e delle condizioni specifiche. Questi interventi non solo ottimizzano la masticazione e l’assimilazione degli alimenti, ma contribuiscono anche a una postura corretta sull’imboccatura utilizzata durante il lavoro.

 

Differenze tra maschi e femmine

 

È interessante notare che il numero dei denti varia a seconda del genere: i maschi hanno generalmente 40 denti, inclusi i canini, che le femmine non possiedono. Entrambi i sessi possono avere il dente di lupo, un piccolo dente accessorio situato davanti al primo premolare. Una bocca sana è caratterizzata da simmetria e assenza di punte, elementi cruciali per una corretta masticazione.

 

La masticazione e la lateralità

 

A differenza degli esseri umani, i cavalli masticano con un movimento laterale. Alterazioni nella conformazione o problemi dentali possono ostacolare questa lateralità, rendendo necessario l’intervento di un dentista veterinario. È consigliabile effettuare controlli odontoiatrici annuali per prevenire problemi fisiologici.

 

Segnali di problemi dentali

 

Se notate che il vostro cavallo perde peso o mostra inappetenza, potrebbe avere problemi dentali. Durante la masticazione, potrebbe tenere la testa in una posizione innaturale o perdere cibo dai lati della bocca. Anche le feci possono fornire indizi: se presentano componenti grossolane, ciò può indicare una masticazione inefficace.

 

Alimentazione adeguata

 

L’alimentazione deve variare in base all’età e alle necessità specifiche del cavallo. I cavalli anziani, ad esempio, potrebbero avere difficoltà a masticare cibi secchi e duri. Per prevenire dimagrimenti e coliche, è consigliato fornire pastoni e alimenti ricchi di fibra digeribile, eventualmente ammorbiditi con acqua.

 

Conclusione

 

In sintesi, la cura dei denti dei cavalli è fondamentale per il loro benessere e la loro qualità di vita. Un’adeguata attenzione odontoiatrica, insieme a una dieta bilanciata, può prevenire problemi che influenzano la loro salute e il loro comportamento.

Assicurarsi che i cavalli ricevano le cure necessarie è un passo importante per mantenerli attivi e felici nel loro ambiente. Prendersi cura di loro significa anche rispettare la loro natura e le loro esigenze 🐴✨.

FIBER MASH

Pastone con elevate fibre digeribili e buon apporto di...

MASH

Pastone comodo, pratico ed efficiente a base di... 

FIBER

Mangime complementare altamente fibroso e digeribile, nato per ottimizzare

INTEGRI-T

Alimento ad hoc per cavalli sensibili e/o intolleranti: formulato senza melasso, mais, orzo e avena... 

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Scrivi al nostro team di specialisti Purina