• Fine estate e cavalli: come riconoscere e gestire il calo di forma fisica
19.06.2025
2 min(s)

Fine estate e cavalli: come riconoscere e gestire il calo di forma fisica

Con la fine dell’estate, molti cavalli mostrano segni di affaticamento o perdita di forma fisica. È un fenomeno comune, ma non per questo da sottovalutare. Capire le cause e intervenire in modo mirato è fondamentale per garantire il benessere del cavallo

Perché succede?

Durante l’estate, il cavallo può essere esposto a diversi fattori di stress:

  • Caldo intenso
    le alte temperature estive mettono a dura prova il sistema termoregolatore del cavallo. Il calore riduce la voglia di muoversi e può compromettere l’appetito, portando a un calo di energia e tono muscolare.
  • Insetti molesti
    tafani, mosche e zanzare non solo infastidiscono il cavallo, ma possono causare stress continuo, reazioni allergiche e perdita di concentrazione durante il lavoro
  • Stress da trasporto
    le competizioni e gli spostamenti frequenti in estate possono generare stress fisico e mentale, con effetti negativi su digestione, idratazione e recupero muscolare.
  • Alimentazione non adeguata
    In estate, molti cavalli riducono l’assunzione di fieno a causa del caldo. Se la dieta non viene adattata con alimenti più appetibili, idratanti e ricchi di fibre digeribili, si rischia un calo di peso, energia e salute intestinale.
  • Disidratazione
    La sudorazione intensa, se non compensata da un’adeguata reidratazione, può portare a squilibri elettrolitici, affaticamento e riduzione delle performance

Tutti questi elementi possono portare a un calo di peso, perdita di massa muscolare e riduzione della performance.

Consigli pratici per affrontare il calo di forma

Ecco alcune buone pratiche da adottare per aiutare il cavallo a ritrovare energia e vitalità:

  1. Alimentazione mirata
    L’alimentazione è un pilastro fondamentale per il recupero della forma fisica, soprattutto dopo un’estate intensa. Il caldo, i trasporti frequenti e le competizioni ravvicinate mettono a dura prova non solo l’apparato muscolare e digestivo del cavallo, ma anche il suo sistema immunitario, che può risultare indebolito e meno reattivo.
    A fine estate, valuta con un nutrizionista equino se la dieta è ancora adeguata.
    Integra con mangimi ricchi di fibre digeribili, vitamine e minerali.
    Se il cavallo ha perso peso, considera un mangime ad alto contenuto energetico, ma facilmente digeribile.
  2. Idratazione sempre sotto controllo
    Uno dei motivi più comuni della perdita di peso a fine estate è la disidratazione, spesso sottovalutata. Il caldo, la sudorazione e un’assunzione d’acqua non sempre adeguata possono compromettere l’equilibrio idrico del cavallo, influenzando anche l’assorbimento dei nutrienti.
    Integra la dieta con pastoni reidratabili, che stimolano l’appetito, migliorano l’idratazione e forniscono energia facilmente assimilabile.
    Mash di Purina
    Pastone idratante ed energetico a base di cereali fioccati (56%), semi di lino e carote disidratate. Ideale dopo il lavoro per reintegrare i sali persi con la sudorazione, in caso di scarso appetito o stress da trasporto.
    Fiber Mash di Purina
    Pastone idratante e fibroso formulato senza melasso, mais, orzo o avena ma con elevato contenuto di fibre digeribili (20%) e grassi (4,5%), utile anche per cavalli anziani, intolleranti o con problemi digestivi.
  3. Sostegno al sistema immunitario
    Per cavalli sottoposti a stress frequente, è utile integrare la dieta con alimenti specifici per il sostegno immunitario.
    NRG XPRO Immuny di Purina
    Alimento altamente concentrato formulato per ottimizzare il sistema immunitario, migliorare l’efficienza digestiva e sostenere le funzioni cognitive e comportamentali.
    Contiene lieviti, antiossidanti, Omega 3 e 6, betaina e vitamine del gruppo B e K, utili per la gestione dello stress, la riduzione della fatica e il miglior assorbimento dei nutrienti.
  4. Gestione ambientale
    Prediligi il lavoro nelle ore più fresche.
    Offri zone d’ombra e ventilazione naturale o meccanica.
    Usa coperture leggere o repellenti naturali per proteggere dai parassiti.
  5. Attività fisica graduale
    Se il cavallo è stato meno attivo, riprendi il lavoro in modo progressivo.
    Alterna lavoro in piano, passeggiate e momenti di relax.

Il ruolo dell’alimentazione: il nostro impegno

Come azienda specializzata in nutrizione equina, sappiamo quanto sia importante offrire mangimi formulati per ogni fase dell’anno. I nostri alimenti sono studiati per supportare il cavallo anche nei momenti più delicati, come il cambio di stagione.
Se hai dubbi sulla dieta del tuo cavallo o vuoi una consulenza personalizzata, contattaci: il nostro team di esperti è a tua disposizione.

ATHLETE

Concentrato di tecnologia by Factory Cooked ad elevata energia con acidi grassi Omega 3 e Omega 6. Sostiene...

INTEGRI-T

Alimento ad hoc per cavalli sensibili e/o intolleranti: formulato senza melasso, mais, ...

NRG XPRO Immuny

Alimento altamente concentrato frutto della Tecnologia Nrg Xpro formulato per...

FIBER MASH

Pastone con elevate fibre digeribili e buon apporto di grassi (4,5%) senza melasso, erba medica, mais, orzo ed avena. E’ possibile la somministrazione giornaliera anche in abbinamento ad altri alimenti.

MASH

Pastone comodo, pratico ed efficiente a base di cereali fioccati (56%), semi di lino estrusi e carote disidratate da reidratare. Antiche tradizioni equestri consigliavano di offrire il pastone almeno una volta alla settimana in quanto aiutava i cavalli da lavoro ad avere una corretta digestione.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

Scrivi al nostro team di specialisti Purina